E’ il 23 Luglio 2008, quando dalla volontà e dalla caparbietà di un gruppo di genitori, a Santa Sabina nasce una nuova realtà sportiva che va ad arricchire il panorama del calcio giovanile perugino, la ASD Junior S.Sabina.
Nasce così un nuovo soggetto che, pur avendo una sua autonomia sia gestionale che societaria, affonda le sue radici in una realtà ben consolidata come quella della società maggiore A.S.D. Santa Sabina con la quale condivide in piena sintonia le linee guida programmatiche.
L’intendimento principale della nuova Associazione, che cura esclusivamente il settore giovanile, è quello di educare ed indirizzare i giovani a svolgere una attività sportiva di rilevanza sociale, che aiuti a determinare una crescita equilibrata, sia fisica che morale, fornendo loro opportunità e mezzi adeguati. Infatti, pur indirizzando i propri sforzi per il raggiungimento delle finalità del settore, puramente ludiche e sportive, l’Associazione assume l’impegno di dare spazio a tutti i ragazzi indipendentemente dalle loro capacità tecniche, sia negli allenamenti, che nelle gare ufficiali; lo spirito principe è quello dell’insegnamento delle nozioni base del calcio in un contesto di socializzazione e aggregazione.
Obiettivo primario dell’A.S.D. Junior Santa Sabina è quindi creare principalmente una scuola di vita attraverso una scuola di sport, che educhi i giovani e riesca a formare degli uomini veri e degli sportivi attivi. Pertanto i momenti di insegnamento tecnico del gioco del calcio si fondono con attività di tipo ludico-propedeutico nel pieno rispetto di altri importantissimi impegni, in particolar modo quello della scuola (sono previsti infatti premi in buoni acquisto materiale sportivo e libri per i ragazzini di tutte le categorie che conciliano al meglio lo studio con lo sport).
Questo nuovo soggetto associativo intende quindi inserirsi tra le componenti sociali che danno luogo allo sviluppo della personalità dei ragazzi (insieme alla famiglia, alla scuola, alle amicizie, alla Chiesa, ecc.) in un’ottica di collaborazione e concertazione con tutte queste agenzie formative per meglio contribuire all’educazione degli adulti del futuro.
Nata come “società di genitori per l’interesse dei ragazzi”, la ASD Junior Santa Sabina, va via via crescendo nel numero degli iscritti raggiungendo nella stagione 2014/2015la soglia dei trecento ragazzi -abbondantemente superata quest'anno- nelle categorie dagli Allievi ai Piccoli Amici, e mantenendo la consapevolezza della propria forza e l’ambizione dei propri progetti.
Sin dai primi passi i risultati sono stati sempre assai incoraggianti: dal punto di vista strutturale, dopo pochissimi anni, ecco realizzati, con la collaborazione e la partecipazione dei genitori stessi, un nuovo campo in erba sintetica ed un’area tecnica, sempre in erba sintetica, completa di muri e forche. Dal punto di visto tecnico hanno assunto rilevanza sempre più importante nelle strategie societarie gli investimenti nella formazione dei propri istruttori.
Nel tempo lo staff tecnico di cui è composta la società si compone interamente di istruttori qualificati che man mano rafforzano le proprie conoscenze e competenze attraverso la partecipazione a corsi di specializzazione riguardanti le migliori metodologie di insegnamento del calcio a livello giovanile quali il “Coerver Coaching” e il “Funiño”. Dal punto di vista agonistico poi i risultati non hanno tardato ad arrivare ed hanno consentito alla società di schierare le proprie squadre nelle categorie regionali con l’ambizione di svettare a breve tra le società di maggior livello anche per le squadre cosiddette “agonistiche”.
Da un punto di vista infrastrutturale e per rispondere in maniera efficace alla crescente richiesta di iscrizioni, dal 2014 in avanti arrivano in rapida progressione la trasformazione in erba sintetica di ultimissima generazione dello storico campo in erba naturale (l'inaugurazione del nuovo "Flavio Mariotti" avviene il 4 Ottobre 2014) e l'aggiunta di un nuovissimo impianto di illuminazione e di un nuovo blocco di 4 spogliatoi, nonché la realizzazione -in sinergia con le associazioni operanti nel parco- della spettacolare sala polifunzionale "La Coccinella".
Dal punto di vista sportivo, il 22 febbraio 2016, la scuola calcio del Santa Sabina viene insignita (una di soltanto quattro società in Umbria) del titolo di “Scuola Calcio d’Élite”, riconosciuta in possesso di tassativi ed ulteriori requisiti qualificanti rispetto agli standard qualitativi richiesti dalla FIGC alle “Scuole Calcio” ed alle “Scuola Calcio Qualificate”. Successo bissato poi nell'anno 2017!